Aprile, 2018

Dettagli evento
Dal 21 al 25 aprile a San Quirico d’Orcia, torna l’appuntamento con la IX edizione di Orcia Wine Festival, mostra mercato dei produttori di vino Orcia organizzata dall’Amministrazione comunale di
more
Dettagli evento
Dal 21 al 25 aprile a San Quirico d’Orcia, torna l’appuntamento con la IX edizione di Orcia Wine Festival, mostra mercato dei produttori di vino Orcia organizzata dall’Amministrazione comunale di San Quirico d’Orcia in collaborazione con il Consorzio Vino Orcia, Onav Siena e il patrocinio del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Un’edizione, quella 2018, in cui la Val d’Orcia, terra particolarmente vocata alla produzione di grandi vini rossi da invecchiamento, sarà al centro della manifestazione che animerà il centro storico di San Quirico con la Mostra mercato dei produttori nelle sale affrescate di Palazzo Chigi, la Master class con Richard Baudains (Decanter), i trekking, le visite in cantina, la musica, le degustazioni guidate da Onav, la cena di gala, i laboratori per bambini, i prodotti del territorio in un connubio unico tra uomo e natura. Ad aprire la kermesse sabato 21 aprile (ore 15) sarà proprio la Master class sul vino Orcia di Richard Baudains, Italian Editor di Decanter. Fino al 25 aprile sarà possibile inoltre degustare i vini dei produttori Orcia nella Mostra mercato all’interno di Palazzo Chigi.
Tempo
Aprile 21 (Sabato) - 25 (Mercoledi )
Luogo
San Quirico d'Orcia
Piazza Chigi, 2, 53027 San Quirico d'Orcia SI
Organizzatore
Consorzio del Vino Orciainfo@consorziovinoorcia.it

Dettagli evento
A Monteriggioni, a pochi km da Siena, il 28 Marzo del 1944 la Guardia Nazionale Repubblicana, fucilò 19 partigiani. sul Montemaggio. Si andrà a scoprire questa parte della Montagnola, tristemente
more
Dettagli evento
A Monteriggioni, a pochi km da Siena, il 28 Marzo del 1944 la Guardia Nazionale Repubblicana, fucilò 19 partigiani. sul Montemaggio.
Si andrà a scoprire questa parte della Montagnola, tristemente famosa non per le concrezioni calcaree che la contraddistinguono, ma per l’eccidio consumatosi tra le sue pietre e la sua terra. Durante la gita si potrà ammirare la flora e la fauna presente sulla Montagnola, arrivando sulla sommità di Montemaggio.
Un cammino per ricordare quei 19 giovani morti che combatterono per la libertà, per permetterci di vivere ancora oggi in una Repubblica democratica.
Tempo
Tutto il giorno (Mercoledi )
Luogo
Località la Porcareccia
Comune di Monteriggioni
Organizzatore
Andare a Zonzoinfo@andareazonzo.com